Guide
Guide
Come installare manualmente pacchetto Hotfix Windows 7
Se l'installazione di un pacchetto .msu su Windows 7 non va a buon fine con messaggi "Impossibile applicare il pacchetto a questo computer" è possibile - in alcuni casi - ricorrere ad un trucchetto manuale che fa uso della console DOS per installare il pacchetto desiderato. Ad esempio, qualora si volesse installara l'hotfix KB2891362 per risolvere il problema dei nomi di percorso file troppo lunghi, accade che scaricando il pacchetto dal sito ufficiale Microsoft (ci sono anche siti specializzati che raccolgono gli hotfix e li mettono a disposizione, ma bisogna fare attenzione).
Dopo aver scaricato il file .msu, estrarre lo stesso utilizzando il comando (console DOS aperta con privilegi di amministratore):
expand -F:"percorso e nome file msu" "percorso dove estrarre"
Per semplificare, ci si posizioni nella cartella dove è contenuto il file .msu navigando nella struttura delle cartelle tramite i comandi:
cd .. per risalire l'albero delle directory (la directory corrente diventa quella di livello superiore a quella in cui ci troviamo).
cd "nomecartella" per entrare nella cartella desiderata
possiamo anche scegliere di rinominare il file Windows6.1.... in un nome di comodo (esempio: pacchetto.msu) usando il comando:
rename Windows... pacchetto.msu (se usiamo il tasto TAB la console DOS suggerirà il nome del file lungo che inizia per le lettere digitate).
Dopo aver fatto queste operazioni, supponendo di trovarci nella cartella:
c:\signorsito\guida_windows\
creiamo una cartella di appoggio dove estrarre i file (ad esempio, chiamiamo la cartella: scompattato) digitiamo, quindi, il comando:
mkdir scompattato
creando, così, la cartella (directory) scompattato.
Adesso, usiamo il comando expand:
expand pacchetto.msu -F:* scompattato, dove l'opzione -F:* serve ad estrarre più files nella medesima cartella di destinazione (perché il file di origine contiene più file). Di seguito il contenuto della console DOS al comando DIR:
C:\signorsito\guida_windows\scompattato\dir
Directory di C:\signorsito\guida_windows\scompattato 07/03/2019 18:57 06/11/2013 07:20 543 Windows6.1-KB2891362-x64-pkgProperties.txt 4 File 6.844.642 byte |
Digitiamo, adesso, il comando: DISM.exe /Online /Add-Package /PackagePath:Windows6.1-KB2891362-x64.cab
Questo comando provocherà l'installazione del pacchetto.
Microsoft Windows [Versione 6.1.7601] C:\Windows\system32>DISM Strumento Gestione e manutenzione immagini distribuzione DISM.exe [opzioni_dism] {Comando_WIM} [<Argomenti_WIM>] {comando_manutenzione} [<argomenti_manutenzione>] DESCRIZIONE: Gestione e manutenzione immagini distribuzione consente di enumerare, COMANDI WIM: /Get-MountedWimInfo - Visualizza informazioni sulle immagini WIM montate. SPECIFICHE IMMAGINE: /Online - Fa riferimento al sistema operativo in esecuzione. OPZIONI DI GESTIONE E MANUTENZIONE IMMAGINI DISTRIBUZIONE: /English - Visualizza l'output della riga di comando Per ulteriori informazioni sulle opzioni di Gestione e manutenzione immagini Esempi: C:\Windows\system32> |
Come ripristinare il tipo di files nelle cartelle di Windows
Windows 7 offre delle funzionalità avanzate di gestione dei files, consentendo l'organizzazione degli stessi secondo diversi criteri. A seconda del contenuto prevalente, il sistema operativo modifica il tipo di colonne presenti e le opzioni di ordinamento. Ad esempio, se il tipo di files prevalente è di tipo musicale, il sistema visualizza il contenuto della cartella in questo modo.
Cosa fare se invece il contenuto è misto, come ad esempio nella cartella Download e, quindi, la visualizzazione è sbagliata?
Per poter selezionare il tipo di visualizzazione files della cartella basta aprire la cartella, posizionare la freccetta del mouse in una parte vuota della cartella, cliccare con il tasto destro e scegliere proprietà. Clicca sulla scheda "Personalizza" e quindi sulla freccetta nera rivolta in basso dell'elenco a tendina che mostrerà le opzioni di "Ottimizza la cartella per...":
Elementi Generali
- Documenti
- Immagini
- Musica
- Video
Per ottenere la visualizzazione classica, clicca su "Elementi generali" e poi su applica per vedere subito le modifiche senza chiudere la finestra proprietà oppure direttamente su "OK".
Come consentire assistenza remota su windows 10?
Nell'uso del computer può accadere di dover chiedere assistenza (remota) ad un amico / tecnico fidato per la risoluzione di problemi. Se si dispone di un buon collegamento ad internet (o intranet se in ambito aziendale) si può usare lo strumento di windows: "assistenza remota"[vedi la nostra guida]. In una altra guida è descritto il procedimento da seguire per invitare qualcuno ad offrire assistenza remota su windows 10. Per poter richiedere questo tipo di assistenza, il computer deve essere abilitato a riceverla. Come abilitare o disabilitare le connessioni di assistenza remota su windows 10?
Per poter abilitare l'assistenza remota su Windows 10, digitare sulla casella di ricerca di Cortana (la casella solitamente posta sulla barra delle applicazioni, accanto al tasto start), la parola "assistenza".
Cliccando sulla voce "Consenti invio di inviti di Assistenza remota da questo computer" si aprirà questa finestra. Per abilitare o disabilitare le connessioni di assistenza remota al computer spuntare la casella evidenziata.
Whatsapp: istruzioni d'uso
L'app principe per la messagistica instantanea, con i suoi pregi e i suoi difetti, è da anni ormai la famosa Whatsapp. Molti di noi (miliardi) hanno scaricato l'app e la usano tutti i giorni con frequenza a volte spasmodica per scambiare messaggi con i propri amici, familiari o colleghi. Oggi pubblichiamo una piccola guida sull'uso di whatsapp.
COME EVITARE CHE GLI ALTRI VEDANO SE IL MESSAGGIO È STATO LETTO.
L'utile ma anche odiosa doppia spunta blu serve a far sapere a chi invia un messaggio se il destinatario lo ha letto. Questo, però, può provocare delle incomprensioni in quanto il destinatario non può far finta di non averlo visualizzato e, quindi, ignorare il messaggio. Whatsapp, in sordina, ha introdotto la possibilità di evitare la notifica dell'avvenuta lettura (tramite la colorazione blu) del messaggio.
Tappando (verbo appena nato che indica il tocco prolungato su un pulsante touch) sui tre puntini verticali in alto a destra della schermata whatsapp si accede al menu per configurare il nostro whatsapp. Accedendo quindi a impostazioni ->Account->Privacy possiamo:
Togliere la spunta dalla casella "Conferma di lettura" per evitare che i destinatari (tutti) dei nostri messaggi possano avere notizia dell'avvenuta lettura da parte nostra dei messaggi. Così facendo, però, si perde pure la possibilità di leggere l'avvenuta lettura dei messaggi a nostra volta inviati.
Più in alto vi è la opzione di rendere visibile il nostro ultimo accesso, con tre voci:
1) Visibile a tutti
2) Visibile solo ai contatti
3) A nessuno.
Anche stavolta, impedendo di visualizzare il nostro ultimo accesso, perdiamo la possibilità di vedere l'ultimo accesso dei nostri contatti.
Come scrivere in grassetto, corsivo o barrato su Whatsapp

La chat di whatsapp permette anche di scrivere in grassetto, corsivo o (s)barrato. Per poter evidenziare delle parole o intere frasi occorre anteporre e posporre alle stesse dei caratteri speciali:
*parola o frase* per il grassetto
_parola o frase_ per il corsivo
~parola o frase~ per il barrato
esempio:
*grassetto* diventerà grassetto
_corsivo_ diventerà corsivo
~barrato~ diventerà barrato
Si possono combinare insieme. Ad esempio, _*grassettocorsivo*_ diventerà grassettocorsivo.
Questi piccoli trucchetti funzionano anche sulla chat da pc. Per fare il carattere ~ (tilde) si deve tenere premuto il tasto "ALT" e digitare 126 dal tastierino numerico (o dai numeri in cima alla tastiera).
Come si fa l'asterisco su whatsapp? Come evidenziato in figura, tieni premuto il tasto V (questa è la tastiera android su Huawei P9) e ti appariranno i caratteri =,V,*. Premi, quindi su * e lo inserirai così nella digitazione.
Come si fa il trattino basso o underscore su whatsapp? Su android, occorre tenere premuto sul tasto "F" per scegliere il carattere _ (si chiama underscore o trattino basso).
Infine, alla domanda come si fa il carattere ondina (si chiama tilde) ~su whatsapp, rispondiamo così: su android, tieni premuta la lettera N e poi scorri il dito fino a fermarti su ~.
Come inviare i documenti con Whatsapp?
L'app di messaggistica più diffusa è senz'altro Whatsapp. Essa consente di chattare con i nostri contatti sia in conversazioni a due che in gruppo e da marzo del 2016 consente anche l'invio e la ricezione di documenti (files) allegati, oltre che ai files multimediali (foto, video, audio) precedentemente supportati. In prima battuta whatsapp consentiva l'invio solamente di file pdf, mentre adesso consente di inviare anche file xls (quelli di excel), doc (quelli di word), txt (semplice formato testo), etc. Questa funzionalità permette agli utenti di scambiarsi documenti e, grazie alla versione web della app, si possono condividere / inviare documenti dal PC allo smartphone di un nostro contatto o al suo PC (se anche il nostro contatto sta usando la applicazione web).
Come si accede alla versione web di whatsapp? Cosa è la versione web di whatsapp? Come funziona?
La possibilità di accedere alle nostre conversazioni su whatsapp attraverso il browser (mozilla firefox, google chrome, microsoft internet explorer, safari, opera, etc....) facilita molto chi mentre lavora al pc vuole tenersi in contatto con i propri amici. Per collegarsi bisogna aprire una nuova scheda sul browser e digitare nella barra degli indirizzi (cioè nella casella dove scriviamo e appare l'indirizzo di un sito web) il seguente indirizzo: web.whatsapp.com Purtroppo, però, non è possibile usare whatsapp dal PC senza avere con se lo smartphone. Infatti, per poter aprire whatsapp web occorre inquadrare il QR Code (Cosa è un QR Code?) con la fotocamera del telefono per "agganciare" il nostro account ed assicurare che effettivamente siamo noi ad usare whatsapp. Tra l'altro, questa procedura di riconoscimento dell'utente, comporta anche l'obbligo di tenere attivo whatsapp sul nostro cellulare, in modo che di tanto in tanto i servers possano contattare il client (cioè whatsapp sul cellulare) e mantenere vivo il collegamento. La app si sincronizza con quello che mandiamo tramite whatsapp web. E' importante, quindi, selezionare il collegamento wifi nel caso vogliamo inviare o ricevere video, foto o documenti di grosse dimensioni anche quando stiamo operando dal computer.
Guida Whatsapp 1
L'app principe per la messagistica instantanea, con i suoi pregi e i suoi difetti, è da anni ormai la famosa Whatsapp. Molti di noi (miliardi) hanno scaricato l'app e la usano tutti i giorni con frequenza a volte spasmodica per scambiare messaggi con i propri amici, familiari o colleghi. Oggi pubblichiamo una piccola guida sull'uso di whatsapp.
COME EVITARE CHE GLI ALTRI VEDANO SE IL MESSAGGIO È STATO LETTO.
L'utile ma anche odiosa doppia spunta blu serve a far sapere a chi invia un messaggio se il destinatario lo ha letto. Questo, però, può provocare delle incomprensioni in quanto il destinatario non può far finta di non averlo visualizzato e, quindi, ignorare il messaggio. Whatsapp, in sordina, ha introdotto la possibilità di evitare la notifica dell'avvenuta lettura (tramite la colorazione blu) del messaggio.
Tappando (verbo appena nato che indica il tocco prolungato su un pulsante touch) sui tre puntini verticali in alto a destra della schermata whatsapp si accede al menu per configurare il nostro whatsapp. Accedendo quindi a impostazioni ->Account->Privacy possiamo:
Togliere la spunta dalla casella "Conferma di lettura" per evitare che i destinatari (tutti) dei nostri messaggi possano avere notizia dell'avvenuta lettura da parte nostra dei messaggi. Così facendo, però, si perde pure la possibilità di leggere l'avvenuta lettura dei messaggi a nostra volta inviati.
Più in alto vi è la opzione di rendere visibile il nostro ultimo accesso, con tre voci:
1) Visibile a tutti
2) Visibile solo ai contatti
3) A nessuno.
Anche stavolta, impedendo di visualizzare il nostro ultimo accesso, perdiamo la possibilità di vedere l'ultimo accesso dei nostri contatti.
Come visualizzare le foto di google drive su google photos
Per poter visualizzare le foto caricate su google drive sulla applicazione "photos" (google photos), disponibile anche su play store (android) e app store (iOS), occorre cliccare sulle tre barrette in alto a sinistra, scegliendo poi la voce di menu "impostazioni" (cioè quella con la ghiera - ruota dentata).
Apparirà un elenco di impostazioni, fra cui "Google Drive". Abilitate, quindi, questa opzione. Per cui accedete a photos.google.com con il vostro account google gmail.
Sottocategorie
Windows Conteggio articoli: 44
Microsoft Windows è il sistema operativo per computer più diffuso. Esso affonda le sue radici nel lontano 1983...
Linux Conteggio articoli: 1
Linux è un sistema operativo open source, inventato dallo svedese Linus Torvalds..
Android Conteggio articoli: 13
Il sistema operativo Android, creato da Google, il grande motore di ricerca ...
Mac Conteggio articoli: 5
In questa categoria racchiudiamo gli articoli relativi al mondo Mac e dei suoi sistemi operativi e applicazioni compatibili
Whatsapp Conteggio articoli: 35
Reti informatiche Conteggio articoli: 1
Google Conteggio articoli: 6
telefonia Conteggio articoli: 14
facebook Conteggio articoli: 6
YouTube Conteggio articoli: 1
Browsers Conteggio articoli: 1
Informazioni, trucchi e suggerimenti per l'uso degli applicativi per navigare su internet: i browers.
Dall'inglese "to browse" (leggi 'tu brauws'), verbo che significa "sfogliare" (passare in rassegna), la parola "browser" indica i programmi per computer (e smartphone, tablet, set-top-box) usati per navigare in Internet. Infatti, Internet è la rete di computer più grande del mondo e nel quale è possibile trovare milioni di informazioni, sia testuali che multimediali, passando da una pagina internet ad un'altra tramite i links, tipici del web.
iOS Conteggio articoli: 2
Sistema operativo dei telefoni Apple