Per segnalare una notizia palesemente falsa, offensiva, con contenuti razzisti, omofobi, nudi o incitanti all'odio, al suicidio, Facebook ha previsto un sistema di segnalazione con varie opzioni. Se vuoi segnalare un post chiedendone la rimozione, clicca sui tre puntini in alto a destra e scegli una delle opzioni presenti. Se il contenuto è semplicemente sgradito, possiamo scegliere di mettere in pausa la persona che lo ha condiviso per 30 giorni oppure di non seguire più questa persona, pur rimanendo in contatto. Quest'ultima opzione non consiste nella rimozione dagli amici o a bloccarlo, ma a metterlo in uno stato di sospensione.
Se il contenuto è non solo sgradito, ma anche socialmente pericoloso, scegliamo di dare un feedback (leggi fidbec, cioè riscontro) per il post come evidenziato nella figura sopra.
Nel caso in esame, ad esempio, un amico ha condiviso (chiedendosi se fosse vero però), un post di un articolo pubblicato su un blog dal titolo sensazionalistico: "SHOCK MONDIALE: cancro trasmesso nei vaccini, lo ammette l'azienda!"
Già questo titolo dovrebbe farci capire che si tratta di una grossa cavolata, scritta in questo modo per stuzzicare i sospetti della teoria del complotto che ognuno di noi nutre.
Queste sono le categorie riportate nelle opzioni di segnalazione. Nel caso in esame, scegliamo "Notizia falsa" per cui poi scegliamo "Invia".
Successivamente possiamo scegliere di: