Telefonia

Come disattivare mobilepay?

Navigando con il proprio telefono sui vari siti che si possono trovare su internet si può incappare in qualche truffa. Una delle più frequenti è quella degli abbonamenti a giochi e servizi, a costi esorbitanti (spesso di 5 € / settimana) che vanno a consumare il credito telefonico. Incappare in queste odiose truffe è facilissimo, soprattutto se lo smartphone è in mano ai bambini che cliccano inconsapevolmente. Nei siti più subdoli, il consenso alla attivazione all'abbonamento è mascherato sotto altra richiesta, quale quella di chiudere una finestrella pubblicitaria. Capita, quindi, di toccare il pulsante con una bella "X" in evidenza e ritrovarsi con un abbonamento attivato sul proprio smartphone. Se si è fortunati e si sente il beep del messaggio SMS di notifica, si può correre ai ripari velocemente, ma se il telefono è in mano ai bambini, potrebbe accadere di accorgersene in ritardo.

 

sms

Leggendo un messaggio come questo occorre subito attivarsi per evitare che scada la possibilità di disattivare senza costi il servizio indesiderato. Scegliendo di fare il tutto online, aprire il sito: selfcare.mobilepay.it

Apparirà una schermata come la seguente. Per poter agire sul proprio cellulare occorre inserire il numero di telefono e selezionare l'operatore telefonico disponibile fra quelli presenti:

  • TRE 3
  • Fastweb
  • PosteMobile
  • TIM
  • Wind
  • Vodafone

operatori telefonici

 

Dopo aver selezionato l'operatore (e inserito il numero di telefono) premere su "INVIA Password". Si riceverà un codice PIN a 5 cifre da inserire 

selfcare 01

Dopo aver premuto "invia password" si riceverà un sms con il codice PIN e il browser mostrerà il riquadro:

selfcare 01 bis

scriveremo qui il codice PIN ricevuto via SMS. Premendo entra apparirà la seguente schermata:

selfcare 02 ritagliata mascherata

Questo riepilogo pagamenti evidenzia l'avvenuto addebito. Per poter disdire occorre cliccare sulla scheda abbonamenti (visibile accanto a pagamenti).

selfcare 03 mascherato

 

Cliccando su "DISATTIVA", l'abbonamento verrà disattivato.

Importante passaggio per il rimborso della cifra addebitata è chiamare il call center dell'operatore telefonico (119,155,190...) e parlare con un operatore. Altrimenti il costo iniziale dell'offerta viene comunque addebitato!!!