ZTL Palermo
ZTL Palermo: al via la prenotazione dei PASS online.
- Dettagli
- Categoria principale: Mobilità
- Categoria: ZTL Palermo
- Visite: 5426
Aggiornamento ZTL Centrale (Ottobre 2016):
La notizia dell'avvio della prenotazione online dei pass è (clicca o tocca) qui, mentre resta valido il collegamento sotto riportato per il portale comunale per la prenotazione online dei pass (clicca o tocca qui).
Se scorri in basso la pagina troverai il portale del Comune di Palermo sulla mobilità sostenibile direttamente incorporato nel nostro sito.
Il conto alla rovescia per l'entrata in vigore della famigerata Zona a Traffico Limitato nella Città di Palermo è iniziato. Da pochissime ore è disponibile sul sito del Comune di Palermo il servizio di prenotazione online dei pass, con la limitazione che i pagamenti potranno essere effettuati solo tramite bollettino postale o bonifico bancario. La news con relativo collegamento è disponibile qui: http://www.comune.palermo.it/noticext.php?cat=5&id=9698, mentre il collegamento diretto è: http://ztl.comune.palermo.it/ztl/jsp/home.do?sportello=ztl
Riportiamo (copia-incolla) il testo della news con l'elenco delle sedi AMAT di rilascio pass evidenziato in giallo.
Il servizio on-line di prenotazione dei pass è attivo sul sito del Comune di Palermo al seguente link: ACCEDI AL SERVIZIO ON LINE.
Si ricorda che i pass potranno essere pagati tramite bollettino postale o bonifico bancario e saranno recapitati a casa entro sette giorni successivi al pagamento.
Dal 21 marzo sarà attivo anche il servizio di pagamento on-line attraverso carta di credito o banco posta, con rilascio immediato di un pass temporaneo e con il recapito a casa del pass definitivo entro sette giorni.
Contemporaneamente sarà attivato il servizio di rilascio pass presso le sedi Amat di via Manin e via Giusti, presso i depositi del Tram di Roccella e Castellana; cittadella universitaria di viale delle Scienze.
L'amministrazione comunale ha pertanto completato l'iter amministrativo per l'attivazione della ZTL, già sottoposta alla regolamentazione del Consiglio comunale che ha deliberato tariffe e agevolazioni per residenti, in ottemperanza al Codice della strada e alla Circolare ministeriale n. 3816 del 21/7/1997.
La nostra guida è sempre disponibile cliccando su questa scritta.