SignorSito.it

Qui non trovi bufale!

  • Home
  • Chi siamo
  • Guide
    • Whatsapp
    • Windows
    • Google
    • Android
    • Telefonia
    • Facebook
    • Mac
    • YouTube
    • iOS
  • Info utili
    • Mobilità
      • ZTL Palermo
      • Scoprire la categoria EURO del veicolo.
    • Infotecnologia
    • Norme&Sentenze
      • Notificazioni di atti a mezzo posta
      • Codice del Processo Amministrativo
      • Codice Amministrazione Digitale
      • L. 352/93 Raccolta e vendita funghi epigei spontanei
      • Codice della Strada
      • Regolamento CDS
      • Codice Privacy
      • Codice Assicurazioni
      • Costituzione Italiana
  • Studio
    • Matematica
    • Latino
  • Rubriche
    • Alimentazione
    • Bufale, no grazie.
    • Cucina
    • Parole sparse
      • Frasi per ogni occasione
      • Aforismi
      • Poesie
      • Proverbi
      • Riflessioni
    • Risate
    • Viaggi
    • Video Curiosi
    • Lingua Siciliana...
    • Cultura
    • Giochi
      • Soluzioni Parole Guru
      • Soluzioni 4 immagini 1 parola
      • 4 Immagini, 1 Parola
    • Funghi...
  • News
    • Scienza
    • Scienza & Salute
    • Salute
    • Tecnologia
    • Spazio
    • Curiose
    • Varie
    • Notizie
    • Sport
Search
  • Italian
  • English-US
  • Skip to content

Codice Amministrazione Digitale

CAD

  • codice
  • norme

Codice Amministrazione Digitale. D. Lgs. 82 del 7 marzo 2005 Decreto Legislativo.

L'amministrazione digitale.

 

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Visti gli articoli 76, 87 e 117, secondo comma, lettera r), della Costituzione; Visto l'articolo 14 della legge 23 agosto 1988, n. 400, recante disciplina dell'attivita' di Governo e ordinamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri; Visto l'articolo 10 della legge 29 luglio 2003, n. 229, recante interventi in materia di qualita' della regolazione, riassetto normativo e codificazione - legge di semplificazione 2001; Vista la legge 7 agosto 1990, n. 241, recante nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi; Visto il decreto legislativo 12 febbraio 1993, n. 39, recante norme in materia di sistemi informativi automatizzati delle amministrazioni pubbliche, a norma dell'articolo 2, comma 1, lettera mm), della legge 23 ottobre 1992, n. 421; Visto il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, recante disciplina dell'attivita' di Governo e ordinamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri; Visto il testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa (Testo A), di cui al decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445;

 

Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, recante norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche; Visto il decreto legislativo 23 gennaio 2002, n. 10, recante attuazione della direttiva 1999/93/CE relativa ad un quadro comunitario per le firme elettroniche; Visto il decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, recante codice in materia di protezione dei dati personali; Vista la legge 9 gennaio 2004, n. 4, recante disposizioni per favorire l'accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici; Visto il decreto legislativo 20 febbraio 2004, n. 52, recante attuazione della direttiva 2001/115/CE che semplifica ed armonizza le modalita' di fatturazione in materia di IVA; Vista la preliminare deliberazione del Consiglio dei Ministri, adottata nella riunione dell'11 novembre 2004; Esperita la procedura di notifica alla Commissione europea di cui alla direttiva 98/34/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 giugno 1998, modificata dalla direttiva 98/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 luglio 1998, attuata dalla legge 21 giugno 1986, n. 317, cosi' come modificata dal decreto legislativo 23 novembre 2000, n. 427; Acquisito il parere della Conferenza unificata, ai sensi dell'articolo 8, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, espresso nella riunione del 13 gennaio 2005; Sentito il Garante per la protezione dei dati personali; Udito il parere del Consiglio di Stato, espresso dalla Sezione consultiva per gli atti normativi nell'adunanza del 7 febbraio 2005; Acquisito il parere delle competenti Commissioni della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica; Vista la deliberazione del Consiglio dei Ministri, adottata nella riunione del 4 marzo 2005; Sulla proposta del Ministro per l'innovazione e le tecnologie, di concerto con il Ministro per la funzione pubblica, con il Ministro dell'economia e delle finanze, con il Ministro dell'interno, con il Ministro della giustizia, con il Ministro delle attivita' produttive e con il Ministro delle comunicazioni;

Filtri
Lista degli articoli nella categoria CAD
Titolo Autore Visite
Art. 1 Definizioni Scritto da Vincenzo Catanese Visite: 537
Art. 2 Finalità e ambito di applicazione Scritto da Vincenzo Catanese Visite: 535
Art.3 Diritto all'uso delle tecnologie Scritto da Vincenzo Catanese Visite: 552
Art. 3 Bis Identità digitale e domicilio digitale Scritto da Vincenzo Catanese Visite: 598
Art.4 (Abrogato) Scritto da Vincenzo Catanese Visite: 1383
Art. 5 Effettuazione di pagamenti con modalita' informatiche Scritto da Vincenzo Catanese Visite: 517
Art.5 bis Comunicazione tra imprese e amministrazioni pubbliche Scritto da Vincenzo Catanese Visite: 520
Art.6 Utilizzo del domicilio digitale Scritto da Vincenzo Catanese Visite: 472
Art.6 Bis Indice nazionale ((dei domicili digitali)) delle imprese e dei professionisti Scritto da Vincenzo Catanese Visite: 501
Art. 6 Ter Indice dei domicili digitali delle pubbliche amministrazioni Scritto da Vincenzo Catanese Visite: 500
Art. 6-quater Indice nazionale dei domicili digitali delle persone fisiche e degli altri enti di diritto privato, non tenuti all'iscrizione in albi professionali o nel registro delle imprese Scritto da Vincenzo Catanese Visite: 573
Art. 6 Quinquies Consultazione e accesso Scritto da Vincenzo Catanese Visite: 573
Art. 7. Diritto a servizi on-line semplici e integrati Scritto da Vincenzo Catanese Visite: 620
Art. 8. Alfabetizzazione informatica dei cittadini Scritto da Vincenzo Catanese Visite: 545
Art. 8-bis.  Connettivita' alla rete Internet negli uffici e luoghi pubblici Scritto da Vincenzo Catanese Visite: 562
Art. 9. Partecipazione democratica elettronica Scritto da Vincenzo Catanese Visite: 538
Art. 10 - Art. 11 Abrogati Scritto da Vincenzo Catanese Visite: 500
Art. 12 Norme generali per l'uso delle tecnologie dell'informazione e delle comunicazioni nell'azione amministrativa Scritto da Vincenzo Catanese Visite: 501
Art. 13. Formazione informatica dei dipendenti pubblici Scritto da Vincenzo Catanese Visite: 546
Art. 14 Rapporti tra Stato, Regioni e autonomie locali Scritto da Vincenzo Catanese Visite: 534
Art. 14-bis (Agenzia per l'Italia digitale). Scritto da Vincenzo Catanese Visite: 510
Art. 15. Digitalizzazione e riorganizzazione Scritto da Vincenzo Catanese Visite: 589
Art. 16. Competenze del Presidente del Consiglio dei Ministri in materia di innovazione e tecnologie Scritto da Vincenzo Catanese Visite: 539
Art. 17 ((Responsabile per la transizione digitale e difensore civico digitale)) Scritto da Vincenzo Catanese Visite: 518
Art. 18 Piattaforma nazionale per la governance della trasformazione digitale Scritto da Vincenzo Catanese Visite: 602

Pagina 1 di 4

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Avanti
  • Fine
Powered By T3 Framework