Salute
Salute
Raffreddore e influenze, sotto inchiesta alcuni farmaci.

10 Febbraio 2023 Comunicato EMA/56626/2023
Come pubblicato dall'Agenzia Italiana del farmaco (AIFA), il Comitato di sicurezza dell'Agenzia europea del farmaco (Prac) ha avviato una revisione della sicurezza dei medicinali contenenti il principio attivo pseudoefedrina [Qui il link al comunicato originale, riportato integralmente sotto]
l PRAC avvia la revisione della sicurezza dei medicinali contenenti pseudoefedrina
Il comitato per la sicurezza dell'EMA (PRAC) ha avviato una revisione dei medicinali contenenti pseudoefedrina a seguito del possibile rischio di sindrome da encefalopatia posteriore reversibile (PRES) e sindrome da vasocostrizione cerebrale reversibile (RCVS), condizioni che colpiscono i vasi sanguigni nel cervello. La pseudoefedrina viene assunta per via orale e viene utilizzata da sola o in combinazione con altri medicinali per trattare la congestione nasale (naso chiuso) derivante da raffreddore, influenza o allergia.
PRES e RCVS possono comportare un ridotto afflusso di sangue (ischemia) al cervello e, in alcuni casi, possono causare complicazioni gravi e pericolose per la vita. I sintomi comuni associati a PRES e RCVS includono mal di testa, nausea e convulsioni.
La revisione fa seguito a nuovi dati provenienti da un piccolo numero di casi di PRES e RCVS in persone che usano medicinali contenenti pseudoefedrina che sono stati riportati nei database di farmacovigilanza e nella letteratura medica.
I medicinali contenenti pseudoefedrina presentano un rischio noto di eventi ischemici cardiovascolari e cerebrovascolari (effetti indesiderati che coinvolgono ischemia nel cuore e nel cervello), inclusi ictus e infarto. Restrizioni e avvertenze per ridurre questi rischi sono già incluse nelle informazioni sul prodotto dei medicinali.
Considerando la gravità di PRES e RCVS, il profilo di sicurezza della pseudoefedrina e le indicazioni per le quali i medicinali sono approvati, il PRAC esaminerà le prove disponibili e deciderà se le autorizzazioni all'immissione in commercio per i medicinali contenenti pseudoefedrina debbano essere mantenute, modificate, sospese o ritirate in tutta l'UE.
Maggiori informazioni sul medicinale
La pseudoefedrina agisce stimolando le terminazioni nervose a rilasciare la noradrenalina, che provoca la costrizione (restringimento) dei vasi sanguigni. Ciò riduce la quantità di fluido rilasciato dai vasi, con conseguente minore gonfiore e minore produzione di muco nel naso.
I medicinali contenenti pseudoefedrina sono autorizzati in vari Stati membri dell'UE da soli o in combinazione con medicinali per il trattamento dei sintomi del raffreddore e dell'influenza come mal di testa, febbre e dolore o rinite allergica (infiammazione delle vie nasali) nelle persone con congestione nasale.
All'interno dell'UE, i medicinali contenenti pseudoefedrina sono disponibili con vari nomi commerciali, tra cui Actifed, Aerinaze, Aspirin Complex, Clarinase, Humex rhume e Nurofen Cold and Flu.
Maggiori informazioni sulla procedura
La revisione dei medicinali contenenti pseudoefedrina è stata avviata su richiesta dell'agenzia francese dei medicinali (ANSM) ai sensi dell'articolo 31 della direttiva 2001/83/CE.
La revisione è condotta dal Comitato di valutazione dei rischi per la farmacovigilanza (PRAC), il Comitato responsabile della valutazione dei problemi di sicurezza dei medicinali per uso umano, che formulerà una serie di raccomandazioni. Le raccomandazioni del PRAC saranno quindi trasmesse al Comitato per i Medicinali per uso umano (CHMP), responsabile delle questioni relative ai medicinali per uso umano, che adotterà un parere. La fase finale della procedura di revisione è l'adozione da parte della Commissione europea di una decisione giuridicamente vincolante applicabile in tutti gli Stati membri dell'UE.
Yoga Wellness Spa Music
La meditazione e il rilassamento mentale e muscolare sono fondamentali per scarica ansia e stress e raggiungere una serenità benefica per il corpo e la mente. Tecniche di rilassamento sono diffuse in tutte le culture, ma come è noto, la culla della cura dello spirito e del corpo è l'Oriente, dal quale l'Occidente caotico e frenetico ha tanto da imparare. Come fare a scaricare le ansie, i pensieri caotici o assillanti che affollano la mente? Presi da mille problemi tralasciamo spesso di prenderci cura di noi stessi, finendo per esaurire quelle energie che ci permettono di affrontare la vita quotidiana e quelle difficoltà che incontriamo nel nostro percorso di vita. La musica e l'esercizio fisico giocano un ruolo fondamentale per ridurre il carico di ansie e stress, distendere e poi tonificare in modo corretto i muscoli e così recuperare le energie.
Scheda utile per episodi allergici o di intolleranza
In allegato una scheda per appuntare le circostanze, i cibi, i detergenti, i vestiti, i luoghi che sono stati ingeriti, indossati, toccati o visitati nel giorno di manifestazione dei sintomi. Per poter indagare sulle cause non sempre evidenti di episodi allergici o di intolleranza, è sicuramente utile appuntarsi le circostanze in cui questi si sono manifestati e poter così aiutare i medici a trovare le sostanze che scatenano la reazione avversa del corpo. Naturalmente, si tratta di un suggerimento di buona pratica e non di un consiglio medico, utile a fornire più informazioni a chi le potrà valutare e verificare.
Il caffè ritenuto cancerogeno in California.
Ansa.it News
La bevanda più amata dagli italiani, il caffé caldo ed invitante, viene ritenuto probabile cancerogeno secondo alcune ricerche scientifiche. La verità scientifica che sta dietro a questa affermazione è legata ad una sostanza che si sviluppa alle alte temperature della torrefazione: l'acrilammide. E' per tale motivo che un giudice californiano ha imposto alle aziende produttrici e soprattutto alle grandi catene come Starbucks di apporre la dicitura sui rischi di sviluppo del cancro che il consumo di caffé comporta. Un pò come per le sigarette.[Ansa.it]
L'acrilammide è una sostanza mutagena, possibilmente cancerogena, che per la sua natura elettrochimica si lega facilmente a composti biologici presenti nel corpo umano. Ecco perché è ritenuta rischiosa. Essa si sviluppa in diverse situazioni, fra cui la frittura (di patate ad esempio) oltre il punto di fumo, cioè oltre la temperatura a cui l'olio usato per la frittura comincia a vaporizzare.
Da wikipedia:
L'acrilammide, o propenammide, è l'ammide dell'acido acrilico. A temperatura ambiente si presenta come un solido cristallino incolore o leggermente bianco, solubile in acqua con reazione fortemente endotermica, avente odore non percettibile o leggermente ammoniacale, che in forma pulverulenta viene facilmente inalato con effetti potenzialmente molto pericolosi. Viene industrialmente preparata per idrolisi dell'acrilonitrile con idratasi nitrilica.
La cubo medusa (box jellyfish): velenosa e mortale
Dove si trova la cubo medusa? Che cos'è?
La brutta notizia di una bambina romana morta nelle Filippine a causa del contatto con una cubo medusa, complice l'assenza di kit di primo soccorso ed il ritardo nell'arrivo all'ospedale, ci fanno chiedere su cosa sia questa velenosa specie di medusa, dove si trovi e se è possibile contrastarla. La cubo medusa è una specie velenosa di questi esseri marini dall'aspetto a volte affascinante ma dalla grande pericolosità. Si tratta di meduse diffuse nella fascia tropicale del pianeta e sono caratterizzate dalla forma a scatola del loro "ombrello", come viene chiamata la parte del corpo da cui si diramano i tentacoli. Sui tentacoli sono presenti centinaia di migliaia di cnidociti (strutture che contengono i velenosi nematocisti). I nematocisti sono organi di difesa / attacco per questi organismi primordiali che si trovano nei mari terrestri. Al contatto con la pelle degli altri esseri viventi, umani ed animali in genere, i nematocisti liberano come molle dei filamenti arpionati (tante piccole frecce) che unitamente a delle tossine rilasciate dalla stessa struttura provocano una ustione chimica della pelle e un azione paralizzante sul sistema nervoso della vittima ed altri effetti nefasti sull'apparato respiratorio e circolatorio. La tossicità varia di specie in specie. In queste cubomeduse è molto alta e, purtroppo, anche mortale.
Come intervenire se si viene a contatto con queste meduse?
Whatsapp per prenotare visite all'Ospedale Giglio di Cefalù
Dall'8 Gennaio 2018 sarà attivo il numero telefonico 335 7888606 via whatsapp a cui gli utenti potranno inviare la richiesta del medico di medicina generale e attendere la risposta con la data e l’ora della prenotazione. Forti del successo del sistema di prenotazione online attraverso il sito ospedalegiglio.it che ha registrato più di 30 mila richieste dal novembre 2015, della collaborazione tramite gli uffici URP dei comuni del circondario per l'invio delle richieste per conto dei pazienti più anziani, l'Ospedale adesso attiva il sistema di invio richiesta e comunicazione prenotazione attraverso la nota applicazione di messaggistica istantanea.
Per evadere la richiesta potranno passare 72 ore. Il sistema di prenotazione è operativo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e non sostituisce ma affianca il numero telefonico dedicato alle prenotazioni: 0921 920502. Ripristinato anche il numero di fax per le prenotazioni: 800 07 97 09
Riepilogando, per prenotare si hanno a disposizione:
- Sportello dal lunedì al giovedì dalle ore 8 alle 17 e il venerdì dalle 8 alle 14.
- Linea telefonica 0921920502 - dal Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 13
- Whatsapp al numero: 335 7888606
- Dal sito web: Prenotazioni.
- Fax al numero 800 079709
- Ufficio Relazioni con il pubblico dei Comuni limitrofi