Scienza
Quando posso fare il bagno dopo aver mangiato?
- Dettagli
- Categoria principale: Scienza & Tecnologia
- Categoria: Scienza
- Visite: 357
La saggezza popolare di casa nostra suggerisce di aspettare tre ore dopo l’ultimo pasto. Il rischio paventato da sempre è la congestione, ossia il blocco della digestione dovuto allo sbalzo termico tra la temperatura corporea e quella dell’acqua di mare. Congestione che, va sottolineato, non è un'esclusiva del tuffo in mare: analoghi rischi ci sono anche per avere consumato una bibita molto fredda o nel passaggio da un ambiente caldo a uno con aria condizionata alta.
Curiosamente, la regola delle tre ore è più una preoccupazione nostrana che di altri Paesi, dove magari si suggerisce di aspettare un’ora.
Di fatto, i dati scientifici sulla connessione tra i pasti prima del bagno e il rischio annegamento sono pochi, tanto che la International Life Saving Federation definisce infondata la raccomandazione di evitare il bagno dopo i pasti.
Per prudenza, l'ingresso in acqua va fatto lentamente per fare acclimatare il corpo alla nuova temperatura, evitando immersioni troppo veloci (come tuffi o corse in acqua) così da non far subire al corpo uno shock termico. Bagnare il viso (fronte compreso) e la nuca e soprattutto, non abbuffarsi prima di fare un bagno. Interessante è l'articolo a proposito del sito UPPA (Un pediatra per Amico) consultabile qui.
Un estratto interessante dell'articolo:
I guai capitano quando il malessere è fulminante e l’unica situazione compatibile collegata al bagno è l’impatto brusco sul viso dell’acqua fredda, come ben sanno i tuffatori sportivi che, prima di ogni tuffo, si fanno una preventiva doccia fredda. In questi casi si scatena una violenta reazione nervosa riflessa che rallenta la frequenza cardiaca e abbassa la pressione arteriosa per cui, se il tutto dura più di qualche secondo, il cervello va in blocco e si affoga anche in pochi centimetri di acqua. In pratica se avete intenzione di tuffarvi nell’acqua fredda, basta che vi siate bagnati prima. Tutto qui. E allora? Allora non pensiamoci più e se proprio volete privare i vostri figli di qualche alimento prima di fare il bagno, non fategli bere alcolici; con quelli sì che si annega di più, tutti…
fonte: https://www.focus.it/scienza/salute/bisogna-aspettare-3-ore-per-fare-il-bagno-dopo-mangiato