Rubriche
Rubriche
La cecità degli ambiziosi
La cecità degli ambiziosi è la più difficile da curare. Davanti ai loro occhi si pone un velo che fa vedere solo il loro obiettivo. Non riescono più a mettere a fuoco le persone e le relazioni con chi gli sta accanto. Bruciano dal desiderio di affermare il proprio ego, la propria superiorità.
Sengigi.
Le impronte che lasci
Le impronte che lasci diventano indelebili se il terreno che calpesti è ancora morbido. Il tempo e la vita induriranno quel terreno e quelle impronte saranno tanto più marcate quanto più indurito sarà il cuore di chi le ha ricevute.
Vincenzo Catanese
Bussano alla porta
Nel lungo cammino della vita in molti busseranno alla tua porta, alcuni pretenderanno di entrare ma resteranno sulla soglia, altri timidamente troveranno spazio nel tuo cuore. Abbi la tenerezza di accogliere chi lo merita ed il coraggio di buttar fuori chi ti usa o di fa del male.
Vincenzo Catanese
I poveri trovano sconosciuti fra i parenti, i ricchi trovano parenti fra gli sconosciuti
Si sa, il denaro e le ricchezze condizionano la vita degli uomini: se non hai sufficiente denaro per vivere sei povero e non puoi soddisfare i bisogni tuoi e della tua famiglia. Chi si trova in queste condizioni, a volte trova sconosciuti fra i parenti e gli amici a cui chiede aiuto. Il ricco, invece, trova sempre un sacco di persone che lo adulano, che lo trattano bene da parente o da amico, nella speranza di riceverne i favori.
Purtroppo, il rispetto che molte persone mostrano nei confronti degli altri è solo legato ai benefici o ai danni che può ricevere dagli altri. Singolare la vicenda di un uomo italiano che dopo aver ricevuto una grossa eredità da parte di uno zio, da misero e poco considerato cittadino, nota nella sua semplicità, il cambio di atteggiamento dei compaesani... La notizia, riportata anche dal Corriere della Sera risale al aprile del 2014(qui), rimbalzata poi su altri siti meno noti. Andrea Vettori, cittadino toscano, all'epoca 57enne, viveva con poche centinaia di euro al mese, arrangiandosi con poco. Una vita da manovale e contadino, ora pensionato per invalidità civile, doveva fare l'impossibile per farsi bastare le trecento euro di pensione al mese. Ricevuta l'eredità dello zio Giuseppe, ha voluto subito realizzare un suo sogno: comprare una ferrari. Recatosi in concessionaria (sembra che sia accaduto a Prato), i commessi / venditori gli hanno detto che la porta del bar era accanto ed alla proposta di acquisto di una delle costose auto gli hanno riso in faccia. Atteggiamento cambiato appena è ritornato con il proprio avvocato ed un impiegato di banca. Riportando un pezzo dell'articolo del Corriere: I soldi, per adesso blindatissimi in banca, serviranno a migliorare la sua vita, ma non saranno sperperati. «Resto un contadino e questo è il mio mondo», spiega. Poi, con uno sguardo furbo, azzarda: «Mi sembra che l’eredità dello zio più che me stia cambiando la gente del paese. Tutti festosi, tutti a bussare alla mio porta e non solo per vedere la Ferrari. Mica sono grullo io».
Il percorso della vita e le relazioni familiari
Nel percorso della vita, a volte lineare, spesso articolato, con ostacoli e buchi in cui cadere, lasciamo alle nostre spalle persone e oggetti e ne riceviamo o collezioniamo altri. Gioco forza la vita ci fa incontrare persone a cui a vario titolo ci legheremo. Alcune di loro continueranno il proprio cammino vicino al nostro, altre se ne allontaneranno. Il legame con i propri figli e viceversa con i propri genitori è un legame indissolubile.
Ci saranno tanti ex nella vita, saremo ex proprietari di un auto, di un telefono, di una casa, avremo ex fidanzate e fidanzati e, purtroppo, ex mariti ed ex mogli. Non ci saranno mai, però, ex figli ed ex genitori. Il legame fra un genitore presente nella vita dei figli e questi ultimi è un legame forte, che impregna l'anima solcandola profondamente. Esistono anche rapporti viziati, lacerati dall'assenza o dalla cattiveria. Non tutti i genitori sono uguali, come non lo sono i figli. Quando, però, un legame è sano, questo resiste alle intemperie della vita, agli agenti esterni. Come una araba fenice, questi legami rinascono dalle proprie ceneri, non appena irrorati dalle lacrime della nostalgia, dalle lacrime per una sofferenza. Quando la bramosia per i beni materiali, quando le gelosie non lacerano queste relazioni con strappi insanabili nei rapporti, l'amore prevale.
Vincenzo C Cambia navigazione
Vai al contenuto principale Pannello di controllo
SignorSito.it
Menu utente
Articoli: Modifica
Barra degli strumenti
Il contenuto principale inizia qui
Titolo *
Il percorso della vita e le relazioni familiari
Alias
il-percorso-della-vita-e-le-relazioni-familiari
Contenuto
Immagini e link
Opzioni
Pubblicazione
Associazioni
Configura schermata di modifica
Permessi
Editor
Code
Preview
Paragrafo
Stili
Famiglia tipo di carattere
Dimensione del carattere
Powered by JCE Core. Get more features with JCE Pro
Percorso: pParole:219
Embed - PDF Embed video Design Banner Suggerimento Modulo Menu Contatto Collega articolo Immagine Page break Leggi tutto
Stato
Categoria *
In evidenza
Accesso
Lingua
Tags
Nota
Nota di versione
atanese
I Ciliegi Innamorati
Due Ciliegi innamorati, nati distanti, si guardavano senza potersi toccare.
Li vide una Nuvola, che mossa a compassione pianse dal dolore ed agitò le loro foglie... ma non fu sufficiente, i Ciliegi non si toccarono.
Li vide una Tempesta, che mossa a compassione, urlò dal dolore ed agitò i loro rami...ma non fu sufficiente, i Ciliegi non si toccarono.
Li vide una Montagna, che mossa a compassione tremò dal dolore ed agitò i loro tronchi...ma non fu sufficiente, i Ciliegi non si toccarono.
Nuvola, Tempesta e Montagna ignoravano che sotto la terra le radici dei Ciliegi erano intrecciate in un abbraccio senza tempo.
[Anonimo Giapponese]
Sottocategorie
Aforismi Conteggio articoli: 50
Alimentazione Conteggio articoli: 15
Proverbi Conteggio articoli: 4
In questa categoria una raccolata di proverbi siciliani.
Riflessioni Conteggio articoli: 15
Bufale Conteggio articoli: 8
Viaggi Conteggio articoli: 10
Cucina Conteggio articoli: 2
Poesia Conteggio articoli: 20
Lingua Siciliana Conteggio articoli: 23
Micologia - Notizie e informazioni sui funghi Conteggio articoli: 4
La micologia è la scienza che studia i funghi, i miceti.