La Cucina di SignorSito.it
Cucina
Spaghetti al nero di seppia

INGREDIENTI:
400gr di spaghetti (ricetta per 4/5 persone)
almeno 2 seppie fresche
una cipolla bianca media
un mazzetto di finocchietto selvatico
una bottiglia da 0,75 litri di salsa di pomodoro
un cucchiaio di concentrato di pomodoro
olio e.v.o
sale
pangrattato q.b.
tempo di preparazione 15-20 minuti
tempo di cottura 1 ora
Quando si ha intenzione di preparare la pasta con il nero di seppia, la prima cosa da fare è procurarsi le seppie fresche da cui togliere la vescichetta contenente il nero. Bisogna,quindi, affidarsi al proprio pescivendolo di fiducia per avere la garanzia di freschezza e poter assaporare tutto il gusto di questa ricetta.
Preparazione del condimento.
Pulire le seppie togliendo il sacchetto del nero con attenzione e metterlo da parte.
In una pentola capiente mettere le seppie lavate e tagliate a pezzetti. Fate evaporare l'acqua residua senza far seccare i pezzetti di seppia.
A parte fai un trito di cipolla ed uno di finocchietto selvatico (puoi anche ridurlo in polvere con un frullatore).
Evaporata l'acqua, prima che appassiscano, aggiungi l'olio d'oliva ed il trito di cipolla già pronto (o grattugiando la cipolla direttamente in pentola), iniziando a soffriggere a fuoco moderato.Mescolate spesso per non farle attaccare.
Aggiungere poi un cucchiaio di concentrato di pomodoro unitamente ad una bottiglia di salsa di pomodoro, aggiungendo il trito di finocchietto preparato prima.
Dopo aver mescolato bene aggiungi i sacchetti con l'inchiostro nero di seppia, avendo cura di romperli in pentola e colorare così il composto.
Fate cuocere per almeno 1 ora a fuoco medio. Mentre la cottura prosegue fai rosolare il pangrattato in un padellino fino a farlo tostare.
Cottura della pasta. Porta a bollore l'acqua in una pentola capiente, quindi buttate giù gli spaghetti (meglio se trafilati al bronzo). Scolateli al dente e e versate il condimento pronto nella pentola per unirlo alla pasta e impiattate.
Versate il pangrattato sul piatto e gustate la pasta! Buon appetito
Pasta con le sarde gratinata
Grazie alla nostra amica Rosaria, pubblichiamo la ricetta della pasta con le sarde gratinata. Si tratta di una variante della classica pasta con le sarde, in questo caso gratinata.
Gli ingredienti sono:
Ingredienti
x 6 persone
500 kg di bucatini
1 Kg di sarde fresche
70 g di acciughe salate
700 g di passata di pomodoro
40 g di uva passa e pinoli
1 mazzo di finocchietto selvatico
mandorle tritate
sale q.b.
una noce di burro
sale
Vuoi condividere le tue ricette? Mandaci una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., con foto, ingredienti, procedimento e noi faremo il video. Puoi mandare anche piccoli video con le fasi della tua lavorazione.